Il fatto è che un lavoro fatto male, come una campagna di email marketing sbagliata potrebbe addirittura essere un boomerang! Nel senso che invece di portare benefici potrebbe danneggiare l’immagine della Tua azienda.
Se proprio ci tenete a fare una prova, almeno cercate di osservare alcuni accorgimenti importanti:
- non fare spam: invia le Tue comunicazioni solo a chi espressamente Ti ha dato il consenso
- fai la massima attenzione all’uso del mittente e dell’oggetto corretti, sono fondamentali perchè è la prima cosa (e di solito l’unica) che vede l’utente, dalle quali dipende la lettura del messaggio o l’eliminazione
- sarebbe ideale creare delle mail personalizzate: per prima cosa inviare una singola mail per ogni contatto, in modo che non appaia al destinatario che la mail è stata spedita a “undisclosed recipient”; poi sarebbe carino mettere nel corpo un saluto personalizzato: Es: Gentile Sig. Mario Rossi
Dovrai sudare un pochino…. forse pensavi che fosse più facile?
E poi bisogna provare, sperimentare, analizzare…
Insomma, un “fai da te di lusso”, per chi ha tanto tempo e passione…
PS:
Ti serviranno tanti strumenti (quasi tutti software) per:
- raccogliere i contatti
- scrivere i messaggi
- inviare i messaggi
- analizzare i risultati
Ogni passaggio nasconde delle insidie. Allo stesso tempo ogni passaggio è importante e va fatto in un certo modo.
Per tutti questi motivi Ti consigliamo di affidarti a degli esperti come noi.
Se però vuoi provare a fare da solo possiamo offrire anche solo la nostra consulenza per monitorare le tue campagne e-mailing