Ora ti aiutiamo a scegliere lo strumento pubblicitario più adatto ai tuoi obiettivi.
Aspetta però, non significa che 1 funziona e l’altro no! Funzionano entrambi, solo in modi diversi: quindi, se devi scegliere (il mio consiglio sarebbe di utilizzarli entrambi) ecco alcune caratteristiche di questi 2 modi di portare traffico al tuo sito:
Posizionamento Naturale | Pay per Click | |
Requisiti obbligatori | Sito Web con contenuti originali, meglio se aggiornati con regolarità |
E’ sufficiente una landing page, anzi spesso anche chi già possiede un sito preferisce creare una pagina apposita ottimizzata per “convertire” le visite in contatti, vendite… |
Tempi d’azione | Variano molto a seconda della concorrenza keyword da posizionare: in genere per vedere qualche risultato è necessario attendere almeno un paio di mesi |
Gli effetti sono immediati: dopo aver impostato la campagna l’approvazione richiede pochi minuti in genere e i tuoi annunci sono subito online! |
Numero delle keywords | Non è una questione matematica: se vediamo Wikipedia è sempre primo per migliaia di keyword. Facilmente però il tuo sito non ha i contenuti della sopracitata Quindi il numero di keyword è limitato, soprattutto se non sono correlate |
Anche qui “vince” Adwords (o programmi corrispondenti di Yahoo o altri). Non c’è un numero massimo di keyword che si possono inserire nella tua Poi su come fare bene questo lavoro si potrebbero scrivere dei libri (anzi |
Efficacia | Molti utenti prediligono i risultati naturali a quelli sponsorizzati. Quindi tra 2 annunci in prima pagina probabilmente sarà più cliccato quello naturale rispetto a quello a fianco nella colonna degli sponsor |
Effettivamente a parità di imrpession si potrebbe pensare che gli annunci naturali siano più cliccati. Secondo me non è così per un fatto molto semplice: mentre i risultati naturali spesso hanno titoli e descrizioni estratti automaticamente dai motori, gli annunci sponsorizzati sono creati da professionisti in modo molto accattivante |
% di conversione | La conversione si misura in percentuale non sulle impression ma sugli utenti che visitano il sito. Le conversioni quindi sono legate alla struttura del sito, che deve essere opportunamente ottimizzato |
Le landing page hanno quasi sempre una resa più alta perché progettate appositamente a questo scopo |
Costo | Canone annuale
Per quel che ci riguarda a partire da € 990,00 + Iva Sito web e/o ottimizzazione delle conversioni escluse |
La gestione della campagna è strettamente legata al numero di keyword da pubblicizzare. A partire da € 150,00 + Iva |
Visti questi punti il nostro consiglio è di chiedere, per la scelta, una consulenza per la scelta dello strumento giusto, che dipende esclusivamente dalle tue aspettative.